L'azione di annullamento nel CPA

L’AZIONE DI ANNULLAMENTO NEL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO E NELLE SUE APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI

26 aprile 2012 - ore 15.00
Università degli Studi Roma Tre Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Via Ostiense, 159-161 - Aula 3

Anche se l’approvazione del codice del processo amministrativo ha concentrato il dibattito scientifico sulle azioni di adempimento e di accertamento, l’azione di annullamento costituisce tuttora la tipologia principale di ricorso. Si è quindi ritenuto utile approfondirne la disciplina e le principali questioni interpretative, che, accanto ai profili più tradizionali (condizioni dell’azione, termini di proposizione, individuazione dei contro interessati,rapporti col ricorso incidentale), sono sorte da ultimo sulla graduabilità degli effetti dell’annullamento (cfr. per tutte, la sent. Cons. Stato, n. 2755 del 2011).

Abbiamo chiamato a discuterne tre autorevoli relatori, esponenti della magistratura e dell’università, chiedendo le conclusioni al prof. Guido Corso e al Pres. Alessandro Pajno.

INTRODUCE E COORDINA

Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli Università di “Roma Tre”

RELATORI

Cons. Francesco Caringella Consiglio di Stato

Prof. Avv. Aristide Police Università di “Tor Vergata”

Cons. Roberto Politi TAR Lazio

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Prof. Avv. Guido Corso Università di “Roma Tre”

Pres. Alessandro Pajno Consiglio di Stato

>> Scarica la Locandina

Authorities