(le opere sottolineate sono quelle collettanee di cui è direttrice/curatrice):
- La concessione di servizi in S. BACCARINI – G. CHINÈ – R. PROIETTI (a cura di), Codice dell’appalto pubblico, Milano, Giuffrè, 2011;
- Procedimento cautelare, in A. QUARANTA – V. LOPILATO, (a cura di) Il processo amministrativo, Milano, Giuffrè, 2011;
- Il servizio idrico integrato, in www.federalismi.it, 2011;
- La s.c.i.a. e le nuove regole sulle tariffe incentivanti per gli impianti di energia rinnovabile: due esempi di 'non sincerità' legislativa. Spunti per un forum, in www.federalismi.it;
- Il risarcimento del danno nei confronti delle pubbliche Amministrazioni: tra soluzione di vecchi problemi e nascita di nuove questioni (brevi note a margine di Cons. Stato, ad. plen. 23 marzo 2011 n.3, in tema di autonomia dell’azione risarcitoria e di Cass. SS. UU.23 marzo 2011 nn. 6594, 6595 e 6596, sulla giurisdizione ordinaria sulle azioni per il risarcimento del danno conseguente all’annullamento di atti favorevoli), in www.federalismi.it;
- Primissima lettura dell’Adunanza plenaria n. 15 del 2011, in Rivista giuridica dell’edilizia, 2-3/2011;
- Il processo davanti al giudice amministrativo nelle novità legislative della fine del 2011, in 2012 e in Foro amm.- TAR, 2011, 12;
- Il rito speciale sugli appalti pubblici nel c.p.a., in Rassegna astrid 2011;
- L’ordinamento del mercato turistico (a cura di), Torino, Giappichelli, 2012 e, ivi, (con P.L. PORTALURI), Le nuove disposizioni in tema di turismo nautico.
- Libro dell’anno per il diritto 2012 (a cura di), Roma, Treccani, relativamente alle sezioni di diritto amministrativo e di giustizia amministrativae ivi Il superamento della centralità dell’azione di annullamento: le azioni non impugnatorie nell’interpretazione della giurisprudenza successiva al codice.
- Il partenariato pubblico privato istituzionalizzato nell’evoluzione normativa, in www.federalismi.it, 2012;
- La regolazione dei servizi di trasporto ferroviario, in www.astrid.it, e in Rassegna astrid 2012;
- La semplificazione nel processo amministrativo, in www.giustizia-amministrativa.it, aprile 2012 e in Foro amm.- TAR, 2012, 2;
- Riflessioni sulla responsabilità civile degli organi giurisdizionali, in www.federalismi.it, maggio 2012;
- Introduzione a un dibattito sul nuovo potere di legittimazione al ricorso dell’AGCM nell’art. 21 bis l. n. 287 del 1990, in www.federalismi.it e in Diritto e Società, maggio 2012;
- La proprietà nel diritto pubblico, in Trattato dei diritti reali (a cura di) A. Gambaro e U. Morello, Milano, Giuffrè, in corso di pubblicazione.
- Riflessioni sulla responsabilità civile per le violazioni di legge commesse dagli organi giudiziari, IN diR.& SOC., 2012, 2;
- Le nuove misure di deflazione del contenzioso amministrativo: prevenzione dell'abuso di processo o diniego di giustizia?, in Foro amm. TAR, 2012, 9;
- Il codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità? in www.federalismi.it;
- Introduzione, in Il nuovo processo amministrativo. Studi e contributi, a cura di M.A. Sandulli, MIlano, Giuffrè, 2013;
- L'istituto del silenzio assenso tra semplificazione e incertezza. Scritti in onore di Paolo Stella Richter, in Nuove Autonomie, 2013;
- Natura ed effetti dei pareri dell'AVCP, in www.federalismi.it, 2013;
- L'introduzione delle astreintes nel processo amministrativo: tra effettività e incertezza, in Dir. proc. amm., 2013;
- Il regime dei titoli abilitativi edilizi tra semplificazione e contraddizioni, in Riv. Giur. Ed., 2013, 6, p. 301 ss.
- Le novità in tema di silenzio, Libro dell'anno del Diritto Treccani 2014, 2014;
- Le concessioni aeroportuali di gestione totale fra tradizione e prospettive, www.federalismi.it, 2014;
- Il d.l. 24 giugno 2014 n. 90 e i suoi effetti sulla giustizia amministrativa. Osservazioni a primissima lettura, in www.federalismi.it, 2014;
- Il tempo del processo come bene della vita, Relazione al 60° Convegno di Studi di Scienze Amministrative – Varenna 2014, in www.federalismi.it, 1 ottobre 2014;
- Il d.l. 24 giugno 2014, n. 90 e i suoi effetti sulla giustizia amministrativa. Osservazioni a prima lettura, in www.federalismi.it, 27 giugno 2014;
- Le concessioni aeroportuali di gestione totale fra tradizione e prospettive, in www.federalismi.it, 25 giugno 2014;
- Il Consiglio di Stato riconosce un limite ai poteri, in www.federalismi.it, 1 ottobre 2014;
- (curatela) Trattato di diritto dell'ambiente, a cura di R.Ferrara, M.A. Sandulli, Milano, Giuffrè, 2014.
- Osservazioni a primissima lettura sull’impatto del d.l.24 giugno 2014 n. 90 sul sistema di giustizia amministrativa, in Foro amministrativo, 2014, n. 5, 1483;
- Le novità in tema di silenzio, in Libro dell’anno del diritto 2014, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 2014, 220;
- Introduzione al Convegno “Gli effetti del dl Sblocca-Italia convertito nella legge 164/2014 sulla legge 241/1990 e sul Testo Unico edilizia”, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre, 22 gennaio 2015, in Supplemento alla Rivista giuridica dell’edilizia n. 6/2014;
- The Italian System of Hidroelectric concession, in Italian Antitrust Review, 2/2015;
- Gli effetti della legge 7 agosto 2015 n. 124 sulle attività economiche: le novità in tema di s.c.i.a., silenzio-assenso e autotutela, in www.federalismi.it, settembre 2015;
- Postilla all’editoriale Gli effetti della legge 7 agosto 2015 n. 124 sulle attività economiche: le novità in tema di s.c.i.a., silenzio-assenso e autotutela, in www.federalismi.it ottobre 2015;
- Poteri dei giudici e poteri delle parti nei processi sull’attività amministrativa. Dall’unificazione al codice, in www.federalismi.it, 2015;
- Poteri di autotutela della pubblica amministrazione e illeciti edilizi, in www.federalismi.it, 14 luglio 2015;
- (curatela) Principi e regole dell’azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2015 e ivi Introduzione. Il ruolo dei principi nel diritto amministrativo e La segnalazione certificata di inizio attività (s.c.i.a.) (artt. 19 e 21 l. 241/90 s.m.i.);
- Testo unico dell’edilizia, Giuffrè, Milano, 2015;
- (curatela) Il magistero scientifico di Aldo M. Sandulli nel centenario della nascita, e ivi Introduzione, Editoriale Scientifica, 2015;
- Principio di legalità e effettività della tutela: spunti di riflessione alla luce del magistero scientifico di A.M. Sandulli, in Dir e soc. 4/2015, 649 e ss.;
- The Italian System of Hidroelectric concession, in Italian Antitrust Review, 2/2015;